

Che salotto possiamo mettere nel nostro soggiorno di 20 mq? Come possiamo disporre i divani nella nostra stanza di 4 metri per 6? Che divani ci consigliano per il nostro salotto? Queste sono le domande a cui più frequentemente gli arredatori La Casa Moderna si trovano a dover rispondere quando si parladi mobili imbottiti da soggiorno. Del resto, da professionisti quali sono, chi potrebbe essere più adatto di loro per consigliare disposizioni d’arredo che, spesso, chi “vende semplicemente salotti” ha difficoltà perfino ad immaginare? L’arredamento d’altronde è una cosa seria: materia di studio approfondita anche a livello universitario (la laurea in architettura di interni è una delle più popolari e desiderate), essa viene considerata a tutti gli effetti una “scienza” e per questo non può che essere ben lungi dal poter essere demandata a dei semplici venditori o degli improvvisati ed “interessati” commessi. La necessità però di avere ben chiare le numerose e importanti regole d’arredo che stanno dietro a questo tipo di progetto, specie quando si pensa di allestire stanze ritenute “semplici” come il salotto, è meno sentita da parte della gente. Perciò è sempre più frequente imbattersi in stanze da giorno arredate in maniera molto approssimativa o banale, quando addirittura non capita di trovarsi di fronte ad ambienti completamente “sbagliati” in cui si ha persino difficoltà ad entrare.Tutto ciò accade perchè la maggior parte delle persone quasi mai considera il “salotto” (inteso come insieme di mobili imbottiti; divani e poltrone insomma), un arredo che necessita di essere in qualche modo “progettato”. E capita dunque di imbattersi nei problemi di cui abbiamo appena accennato.
Nei negozi “La Casa Moderna” i nostri architetti sono invece abituati per loro stessa natura a pensare in maniera differente: partono dalle misure della stanza, ascoltano le esigenze del cliente, valutano insieme agli utilizzatori le differenti soluzioni disponibili e, cosa da non sottovalutare cercano di immaginare anche quelle soluzioni che pur non essendo disponibili, possono essere comunque prodotte da chi, come loro, può contare su di una produzione di alto artigianato che consente di costruire anche divani “su misura” per il cliente.Le soluzioni dei nostri arredatori sono dunque appositamente pensate per ogni singolo soggiorno che può capitare loro di arredare e vengono escogitate sempre seguendo dei criteri di base molto precisi che cercheremo in questo articolo di spiegare, per quanto o spazio a disposizione ci consenta.